Wedding Tourism in Italia: settore vincente

Che l’Italia sia la meta turistica più variegata e completa al mondo è un dato di fatto.  La sua immagine di destinazione romantica la rende una meta ideale per il wedding tourism e per chi da tutto il mondo cerca una cornice da favola per pronunciare il proprio “sì”.
D’altronde quale terra incarna meglio il concetto d’amore se non quella di Giulietta e Romeo?

Dati alla mano il boom del wedding in Italy è esploso nel 2015segnando un +42% rispetto all’anno precedente.
Più di 7mila le coppie straniere, con al seguito testimoni, parenti ed invitati in un solo anno hanno prodotto per il wedding tourism in Italia 334mila arrivi e oltre 1,1 milioni presenze ed una spesa media di circa 57.000 euro per evento.
E tutto questo senza trascurare le coppie italiane che sempre più spesso cercano location innovative ed adatte a celebrare il loro giorno più bello.

Questo importante bacino di clienti crea uno dei prodotti turistici più in forte crescita degli ultimi anni grazie anche all’impegno degli enti pubblici che hanno esteso al possibilità di  svolgere il rito ufficiale anche in location non tradizionali come spiagge, dimore storiche e hotel.

Ovviamente il merito principale è dei professionisti che lavorano in questo settore che con competenza si specializzano per far sì che l’ Italian Style si coniughi, nel vero senso della parola, alle tradizioni e agli usi dei clienti che hanno una percezione dell’Italia propria.
Costruire un evento su misura, sia per budget che per impatto emozionale diventa quindi una necessità per chi fa del wedding una professione.

Il Wedding Tourism in mostra al Salone delle Vacanze di  Lugano

iViaggiatori in Love Wedding Tourism a LuganoIl Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, che si tiene a Lugano dall’1 al 4 Novembre, è la grande manifestazione turistica della Svizzera , giunta quest’anno alla sua 16^ edizione, che da sempre segue e traccia i trend turistici di tendenza.  

Per offrire ai professionisti del Wedding Travel System concrete possibilità di  business e  per presentare al propio pubblico servizi romantic-oriented d’eccellenza e  location selezionate per unicità e bellezza il salone “I  viaggiatori” dedica un’area al turismo in love.

Quindi non solo il settore Wedding Tourism sarà incluso,  ma anche tutte quelle destinazioni e offerte che possono offrire romanticità e garanzia per un’accoglienza emozionale e dedicata

Anche per il 2018 il Love Director dell’iniziativa sarà Mauro Adami, Wedding Designer e Global Stylist.  Mauro Adami, oltre  ad essere uno tra i maggiori esperti del settore wedding in Italia e tra i volti più noti del mondo dello stile italiano è ambasciatore e cerimoniere del progetto.

L‘area  si propone di suscitare la sensazione di WOW per rendere vincente l’offerta dei singoli  presentando al visitatore sia la vacanza intesa come evento, sia proponendo wedding destinations e servizi che offrano il meglio per celebrare un giorno così importante.

[mks_button size=”large” title=”Richiedi maggiori informazioni sull’area iViaggiatori in love” style=”squared” url=”http://www.iviaggiatori.org/richiedi-preventivo/” target=”_blank” bg_color=”#f27421″ txt_color=”#FFFFFF” icon=”fa-info-circle” icon_type=”fa” nofollow=”0″]