Da una recente indagine sulle abitudini dei turisti stranieri che scelgono l’Italia come meta per le loro vacanze emerge che sta crescendo l’interesse per il turismo termale e del benessere che si piazza al secondo posto per presenze dopo quello culturale: nei prossimi cinque anni la crescita sarà del 10% all’anno, una percentuale doppia rispetto a quella attesa per il fatturato complessivo del turismo, e nel 2017 arriverà a 680 miliardi, pari al 16% del totale.

In particolare i turisti stranieri del benessere scelgono l’Italia come prima meta. A svelarlo l’Enit: secondo i dati dell’ente sono state, infatti, oltre 5 milioni e mezzo le presenze straniere nelle località termali italiane.

Tra questi, in particolare, i facoltosi viaggiatori svizzeri: su 2.175.000 arrivi in Italia, il 7,2% degli elvetici ha scelto le terme e le migliori destinazioni del benessere.

Ma perché investire sulla Svizzera?

Perché gli elvetici sono uno dei popoli che presta più attenzione alla propria salute e al proprio benessere e lo fa soprattutto in vacanza grazie a

  • – uno stipendio medio tra i più elevati d’Europa: 1,7 volte superiore a quello dell’Italia e di 1,3 volte superiore a quello di Germania e Francia
  • – un’elevata propensione al viaggio: l’86,5% degli elvetici viaggia e intraprende più di un viaggio all’anno e il 27% sceglie l’Italia
  • – possono scaricare questo tipo di cure dalle tasse

Se sei interessato ad incontrare direttamente i turisti svizzeri compila il form qui sotto e sarai contattato, senza alcun impegno, per studiare insieme la soluzione migliore per la tua azienda