Sifnos, un meraviglioso gioiello delle Cicladi, è un’isola dalle bellezze naturali impareggiabili, con i suoi abitanti ospitali e generosi, le sue case bianche e semplici, le numerose chiesette e cappelle perse, spesso, in una vegetazione lussureggiante, i suoi antichi monasteri e spiagge incontaminate e selvagge.
Sifnos è famosa anche per la sua storia e per le antiche vestigia che risalgono all’era d’oro della Grecia classica. Una particolarità dell’isola è la presenza di ben 55 antiche torri distribuite un po’ ovunque.
Queste torri furono costruite già dal VI secolo dopo Cristo per inviare segnali di fumo e di fuoco alle antiche acropoli. Numerosi sono inoltre i siti archeologici, i monasteri e i musei che mostrano l’affascinate storia di quest’isola e della cultura ellenica. Sifnos è pero’ anche un’isola che ha dato i natali a numerosi uomini di cultura che hanno creato con il loro pensiero e il loro operato la Grecia moderna: politici, insegnanti, leader religiosi, giornalisti, economisti proprio a Sifnos hanno prodotto le opere più importanti.
Poiché molti poeti sono nati nell’isola Sifnos è anche conosciuta come l’isola dei poeti. L’elemento che più colpisce di questa meravigliosa destinazione greca è però la sua ricchezza naturalistica, incontaminata e unica.
Mare blu, foreste di cedri e querce, lentisco e ulivi, gigli bianchi che spuntano sulla spiaggia finissima, dune e scogliere a picco sul mare…queste sono solo alcune delle bellezze che potrete apprezzare in quest’isola del Mediterraneo.
Per informazioni
Comune di Sifnos
Tel. +30 2284031975 – Fax + 30 2284028961
www.sifnos.gr – info@sifnos.gr