A cinque mesi dall’inaugurazione, il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze procede a gonfie vele: molti gli stand già confermati da storici e nuovi espositori. Grande interesse anche per il seminario istituzionale in Management e Innovazione della Promozione Turistica
Mancano circa 5 mesi al taglio del nastro della 13a edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze (Lugano, 30 ottobre – 1 novembre 2015), la più importante manifestazione di settore della Svizzera. L’interesse è già alto: moltissimi, infatti, gli stand prenotati da storici e nuovi espositori in rappresentanza delle mete turistiche più belle del mondo.
Richiestissimo anche il Seminario in Management and Innovation of Tourism Promotion (Management e Innovazione della Promozione Turistica), l’incontro istituzionale in cui ricercatori universitari, professionisti internazionali del settore, rappresentati delle più importanti istituzioni turistiche del mondo, tracceranno la strada verso il futuro della promozione turistica.
Con oltre 40mila visitatori di ogni tipo (famiglie, single, giovani coppie, studenti, pensionati, ecc.), 300 stand distribuiti nei cinque padiglioni del Centro Espositivo di Lugano, il più grande e il più importante della Svizzera Italiana, gli incontri professionali e seminari specializzati, l’edizione 2014 del Salone ha segnato la svolta nella promozione turistica di successo.
L’edizione 2015 continuerà su questa strada introducendo importanti novità. Prima di tutto le nuovissime aree espositive Alta Gamma che accoglierà gli operatori italiani e stranieri del turismo d’élite, e quella dedicata alle migliori attrezzature e tecnologie per lo sport e l’attività all’area aperta. Il Salone sarà, inoltre, ancora più buono con focus dedicati all’enogastronomia e ai prodotti di qualità, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze nel mondo. E ancora, occhi puntati sul turismo termale, grazie all’edizione invernale del salone satellite TermExpo, sulle vacanze accessibili, in famiglia o con gli animali, i viaggi avventura e sull’immobiliare turistico.
Cosa aspetti: assicurati il tuo spazio speciale al Salone Internazionale Svizzero delle vacanze e entra in contatto con uno dei mercati più ricchi del mondo.