Benvenuti a Podgorica, la capitale del Montenegro. Podgorica rappresenta il maggiore centro politico, economico, demografico e culturale del Montenegro contemporaneo.

Collocata tra mare e montagne, nella valle del fiume Zeta, è ricca di risorse naturali e la sua posizione permette di raggiungere in un’ora sia il litorale che montagne alte 2.000 metri. Podgorica è la città della luce e del cielo blu, con tante giornate di sole nell’arco dell’anno. A Podgorica si può arrivare con la Litoranea Adriatica, con il treno ed ovviamente con l’aereo.

Ma Podgorica è anche un luogo dove nei secoli si sono incontrate diverse culture: è la città della tradizione e della modernità. L’architettura della città ci riporta ad un tempo passato, così come i costumi tradizionali, ma allo stesso tempo è città moderna che offre molto ai suoi visitatori. Il mite clima mediterraneo aiuta lo sviluppo economico ed il commercio, il turismo e la cultura. Grazie alla sua eccellente posizione geografica, vicina alle maggiori città europee, è al centro di una fitta rete di collegamenti.

Ad abbellire il paesaggio ed arricchire l’offerta turistica di Podgorica ci sono sei fiumi: Moraca, Zeta, Ribnica, Mareza, Sitnica e Cijevna, le cui rive sono un luogo di richiamo per i turisti che desiderano rinfrescarsi nei caldi mesi estivi, qui si svolgono le attività sportive e ricreative della città.

Ma sono i laghi nelle vicinanze i veri gioielli di Podgorica, ad esempio il lago di Scutari, Parco nazionale dal 1983, dove si può praticare il famoso bird-watching, e osservare specie di uccelli molto rari, come i Pelicanus Crispus.

A Vranjina, bellissimo paesino di pescatori, si trova il “Il Centro per visitatori” nell’edificio “NP Skadarsko jezero – Parco nazionale Lago di Scutari”, dove potrete trovare informazioni sui quattro parchi naturali del Montenegro, mentre nel ristorante “Jezero”, potrete assaggiare la cucina tipica, le specialità di pesce e gustare i vini tradizionali, che provengono dalle vigne di Plantaže, le più grandi in questa parte d’Europa. Plavnica è meta di escursioni degli abitanti di Podgorica: da questo lussuoso e bellissimo complesso turistico potrete navigare sul lago e scoprire molte piccole isole chiamate Gorice.

I monumenti storico-culturali di diverse epoche testimoniano la ricca ed interessante storia di questo territorio. Simboli e testimoni della natura intatta e della bellezza selvaggia di questi luoghi sono indubbiamente i due laghi Bukumirsko e Rikavacko, ancora intatti come diamanti incastonati tra le montagne di Kuci. Altre note mete di escursione sono le montagne Gorica e Ljubovic. Tutte queste bellezze naturali, come i parchi e i viali della città, mostrano come Podgorica possa essere un luogo vicino alla natura incontaminata e allo stesso tempo essere una moderna capitale Europea.

Della lunga storia del territorio di Podgorica sono state rinvenute molte testimonianze archeologiche: Duklja, che dista 3 km dalla città, è datata I secolo d.c. ed è stata la capitale della provincia Romana Prevalis. Sulla sponda sinistra dei fiumi Ribnica e Moraca si trovano: il “Centro storico”, con il simbolo della antica “Torre dell’orologio”; le moschee Osmanagic e Starodoganjska; la casa più antica di Podgorica costruita nel 1630; i vecchi quartieri detti “mahale”; i cortili murati “avlije” ed altri elementi di architettura orientale. Tra tutte queste proposte tra storia e natura il soggiorno a Podgorica sarà sicuramente interessante, anche per i turisti più esigenti, perchè questa città è aperta ad ogni suo ospite.

Per informazioni
Capital City of Podgorica – Tourism Organization
Tel 0038181667536 – E-mail: pgto@cg.yu