L’inizio del 2015 ha portato una nuova importante opportunità di guadagno per tutte le aziende italiane che operano nel settore turistico e che esportano in Svizzera. Con l’eliminazione del tetto di cambio ed il conseguente aumento del valore del Franco svizzero, i cittadini elvetici hanno raggiunto un ancor maggiore potere di acquisto (+20%), dunque uno sconto, su tutti i beni di consumo ed i servizi prodotti in Italia.


Insomma, se già prima gli svizzeri rappresentavano uno dei maggiori bacini di provenienza dei flussi turistici verso l’Italia, sia in alta che in bassa stagione, grazie alla loro ampia disponibilità di ferie e ponti festivi lungo tutto l’arco dell’anno, è indubbio che quest’anno la loro naturale tendenza a preferire il turismo vicinale nel Bel Paese si rafforzerà notevolmente.


Gli svizzeri si stanno infatti già mobilitando, iniziando a programmare sin da ora le loro vacanze in Italia, una destinazione amata da sempre degli svizzeri per la sua vicinanza culturale e linguistica, la bellezza del suo patrimonio storico e naturale, l’eccellenza dei suoi prodotti, ma soprattutto per la sua convenienza qualità-prezzo! Per fare un esempio concreto, un caffè in Svizzera costa circa 2,5 Chf, mentre in Italia 1 €, che ora equivale ad 1 Chf! Un pernottamento in hotel 3 stelle in bassa stagione in Svizzera costa in media 150 Chf, in Italia 75 €, che ora equivalgono a 75 Chf!


Puntare ora sul mercato svizzero, uno tra i più prosperi ed altamente fidelizzabili del mondo, con un’efficace campagna di promozione, vi permetterà di ottenere risultati concreti nel breve come nel lungo termine!

A tal proposito, la Promax Eventi, società di comunicazione ed organizzazione eventi sul territorio svizzero, vi garantisce sin da ora la massima visibilità e penetrazione del mercato attraverso azioni di promozione strategiche e coordinate:


– Partecipazione alla 13° edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, evento attesissimo dal vasto pubblico (40’000 visitatori) svizzero e italiano, che propone anche un ricco programma B2B;

-Inserzione redazionale o pubblicitaria all’interno del Magazine IViaggiatori, rivista dedicata al mondo dei viaggi e del turismo distribuita gratuitamente a tutti i visitatori del Salone, presso luoghi convenzionati (stazioni ferroviarie, ristoranti e bar, uffici, palestre, centri benessere, cliniche e studi medici in tutto il Canton Ticino) e online (siti web e social networks ufficiali);

– Immediato invio di newsletter contenenti le vostre offerte ai nostri 50’000 contatti;

– Inserzione pubblicitaria nell’inserto speciale “Viaggi in Italia” del Magazine di Tisana, rivista dedicata al benessere e distribuita gratuitamente ai visitatori dell’omonima fiera, presso luoghi convenzionati e online;

– Estesa copertura mediatica su internet e sui principali canali TV e radio nazionali.

Inizia subito a pianificare la tua campagna di promozione sul territorio svizzero, richiedendo maggiori informazioni ai contatti che trovate in fondo alla pagina, o compilando l’apposito modulo qui.