La città di Novi Sad rappresenta indiscutibilmente una delle destinazioni turistiche più attraenti della Serbia ed è la seconda città più grande del paese: posizionata sul Danubio, nel retroterra di Fruška gora, Novi Sad propone la più variegata offerta turistica della regione. E’ un centro turistico, amministrativo, economico, culturale, scientifico e politico della Provincia Autonoma della Vojvodina.
La città ha una posizione geografica eccezionale visto che si trova sull’idrovia Reno-Meno-Danubio che collega 9 paesi e 6 capitali d’Europa, sul corridoio VII (il fiume Danubio) e sul corridoio X (strada internazionale E-75), e rappresenta il nodo ferroviario più denso in questa parte del paese. Il nome Novi Sad significa Nuova Pianta (giardino). La città rappresenta un punto d’incontro tra la cultura europea e quella balcanica. A Novi Sad la cultura non smette mai di svilupparsi: ha quasi due secoli di tradizione la Società letteraria serba, un’istituzione culturale- scientifica fondata nel 1826 a Budapest che possiede 3 milioni di libri e pubblicazioni che testimoniano le conquiste dello sviluppo culturale della città e della regione. E’ la città dei musei, delle gallerie, delle biblioteche, dei teatri e ospita numerose manifestazioni internazionali in ambito economico, culturale, scientifico e sportivo.
La città offre concerti e manifestazioni di musica, tra cui l’EXIT NOISE SUMMER FESTIVAL: il festival musicale più grande e più importante dell’Europa Sudorientale, dal 2001 si tiene annualmente nella magnifica Fortezza di Petrovaradin. Le prime sei edizioni di EXIT hanno attratto spettatori da tutto il mondo, venuti a sentire un programma di qualità, ricco di vibrazioni positive. EXIT ha ospitato musicisti e band famosi in tutto il mondo. Il programma si svolge su più di 20 palchi, nelle diverse aree della Fortezza. La reti televisive MTV e la radio BBC 1 supportano il festival dal 2004.
La Fortezza di Petrovaradin rappresenta uno spazio unico, un posto di grande valore culturale e storico. E’ stata costruita nel periodo dal 1692 al 1780 secondo lo stile dell’architetto francese Sebastian Voban. Il simbolo della Fortezza è la Torre dell’Orologio, nel cui meccanismo la lancetta delle ore segna i minuti e quella dei minuti le ore. Oggi, lo spazio della Fortezza è stato rivitalizzato con numerosi atelier, gallerie, club. Vi si trovano il Museo Civico di Novi Sad, l’Accademia di Belle Arti, l’osservatorio, l’archivio comunale. La Città di Novi Sad nel gennaio del 2006 è diventata membro della prestigiosa rete EUROPEAN CITIES TOURISM (ECT) – Turismo delle città europee. ECT rappresenta una rete unica dei centri turistici e delle compagnie attive in questo settore all’interno del mercato europeo e collega Novi Sad con i centri turistici e le città principali d’Europa. Nell’ultimo periodo Novi Sad è stata visitata da qualche centinaia di rappresentanti di mass media mondiali e da un numero elevato di tour operator e agenzie turistiche, che hanno dato un importante contributo nella promozione dell’offerta turistica di questa regione.
Per informazioni NOVI SAD TOURIST INFORMATION CENTRE
Bulevar Mihajla Pupina 9 – 21000 Novi Sad – Serbia
Tel/Fax: + 381 21 421 811, 421 812
Email: ticns@ptt.yu www.novisadtourism.com www.novisadtourism.org.yu