Si chiama “Riviera delle Palme”, ed arrivando in autostrada da nord o da sud, oppure in treno, non tarda l’incontro con le diverse specie di palme, in più di diecimila esemplari, che rendono l’aspetto di questa città così particolare rispetto ad ogni altra che si affaccia sull’Adriatico.
Subito a ridosso del mare si trova la parte più antica del “Paese Alto”, con la “Torre dei Gualtieri” e la chiesa di San Benedetto Martire, poi le verdi colline e varie cittadine medievali. San Benedetto del Tronto offre ai visitatori il fascino della sua storia recente, costruita sulla pesca e sul turismo, sempre capace di rinnovarsi, e le suggestioni di quella antica nel suo entroterra, colorato dalle viti e da casolari che donano riposo all’occhio e alla mente. Natura e cultura, eventi e paesaggi. A partire dal porto: quello peschereccio e la nuova darsena turistica da circa 621 posti barca. E da un lungomare tanto celebre quanto straordinario, da poco rinnovato con giardini botanici, multisensoriali, per bambini e altri ancora: undici in tutto, che di giorno stupiscono e di sera incantano con i suggestivi giochi di luce. Il mare di San Benedetto è “certificato” dalle Bandiere Blu per la spiaggia e per il porto del F.E.E. Italia, riconoscimento per la qualità dell’ambiente e dei servizi offerti. Da un paio d’anni, inoltre, San Benedetto del Tronto ha visto riconosciuta la “Riserva Naturale della Sentina”, circa 180 ettari di ambiente umido a ridosso del mare, con sedici casolari (uno risalente al Cinquecento) e specie animali e vegetali particolari.
Di sera il divertimento si trova negli “chalet” gli oltre cento stabilimenti balneari, oppure con le musiche e le danze nei molti locali lungo la costa o la collina, o con una passeggiata e un gelato in centro. Camminando per le strade di San Benedetto del Tronto trovate lungo il “corso”, oltre ai molti negozi, sculture contemporanee di artisti come Ugo Nespolo, Enrico Baj, Mark Kostabi, Paolo Consorti, oltre ai novanta scogli scolpiti da artisti di varie parti del mondo sulla passeggiata del molo sud.
Di giorno relax assicurato in spiaggia o con lo shopping! La “Riviera delle Palme” e le Marche sono terre di lavoro artigianale e di prodotti di assoluta qualità. San Benedetto del Tronto, la “Riviera delle Palme” e il loro entroterra sanno offrire riposo ma anche divertimento, relax e stimoli culturali.
PER INFORMAZIONI:
Comune di San Benedetto del Tronto: Tel. 0735 – 7941
Consorzio Turistico “Riviera delle Palme”: Tel. 0735 – 595088