Le Isole Ionie sono una delle perle del Mediterraneo. Si trovano ovviamente nel Mar Ionio e sono un arcipelago composto da undici isole in totale. Le più grandi e più note sono Itaca, Zante, Corfù, Paxi, Lefkada e Cefalonia. Fanno parte del gruppo anche le più piccole Mathraki, Antipaxi, Othoni, Erikousa e Meganisi. Si tratta di isole ben protette da correnti di aria fredda per la loro posizione geografica e quindi circondate da un mare azzurro e cristallino e caratterizzate da spiagge bianchissime e di sabbia fine. Ognuna di queste, poi, offre attrazioni culturali e storiche in grado di affascinare ogni tipo di visitatore. Scopriamo allora quali sono i segreti di queste bellissime isole.

Le leggende di Itaca

Famosa in quanto storica patria di Ulisse, Itaca è un’isola molto tranquilla e caratterizzata da una natura dalla bellezza ancora selvaggia. L’isola presenta una caratteristica forma a farfalla in quanto le due parti dell’isola sono collegate da uno strettissimo istmo di terra. Tutta la costa di Itaca è molto frastagliata e presenta numerose calette raggiungibili attraverso ripidi sentieri. Fra i luoghi da non perdere, tutti legati alla storia dell’eroe omerico, c’è la Fontana di Aretusa dove la leggenda racconta dell’incontro fra Ulisse e il porcaro al suo ritorno sull’isola. Molto bella anche la Grotta delle Ninfe vicino Vathy e la sua meravigliosa spiaggia.

La bellissima Zante

Zante, conosciuta anche come Zacinto, è un’isola talmente bella da alimentare la leggenda che qui sia nata Venere. Il simbolo dell’isola è sicuramente la Spiaggia del Relitto, una distesa di sabbia dall’acqua cristallina: l’arena è occupata dal relitto di una nave naufragata. È la vacanza ideale per chi cerca la bellezza della natura e una vita notturna movimentata. Fra i punti di maggiore interesse ci sono le Grotte Blu, meta del turismo di tutto il mondo, e il promontorio di Kampi dal quale si gode uno dei più bei panorami di tutta l’isola. Altre spiagge da visitare sono Agia Ekaterini e Alykes.

La storia di Cefalonia

È l’isola più grande di tutto l’arcipelago ed è un piccolo borgo di pescatori che da qualche anno si è dedicato al turismo. Ovviamente qui ci sono anche le spiagge più belle di tutta la Grecia. Una di quelle imperdibili è Myrtos Beach che oltre ad essere bellissima dal punto di vista naturalistico è anche un luogo magico al tramonto per la luce che si sprigiona in tutta la spiaggia. Molto bella anche la spiaggia di Mounda dove ogni anno si radunano tanti esemplari di tartarughe carretta carretta per depositare le loro uova. Più verso l’interno imperdibile una visita al Lago Melissani che si espande all’interno di una grotta.
Le attrazioni di Corfù
Corfù è l’isola più conosciuta e quella che meglio abbina la tranquillità del giorno alla vivacità della vita notturna. La cittadina dell’isola è un bellissimo centro medievale che conserva ancora intatto il suo fascino. Una visita d’obbligo è poi quella al Museo Archeologico che conserva moltissimi reperti dell’antica Grecia. Bellissime anche le spiagge, fra le quali spiccano quella di Paleokastritsa, Ghlyfada, Myrtiotissa ed Ermones. Corfù è famosa anche per la processione di Haghios Spyridonas che si organizza 4 volte l’anno.

Cosa vedere a Lefkada

Quando si vedono le bellissime spiagge bianche e il mare azzurro della Grecia, la maggior parte delle volte si fa riferimento all’isola di Lefkada. È fra le isole più selvagge della Grecia, abitata da poche persone e più animata solo d’estate ma da un turismo in cerca di natura e relax. I maggiori punti di interesse dell’isola sono il villaggio di Nydri, che è un piccolo borgo di pescatori, e le Gole di Dimissorai che presentano anche delle bellissime cascate di acqua gelida. Per capire la vera vita dei pescatori greci occorre una visita al villaggio di Nikitas dove è rimasto ancora intatto lo spirito avventuroso dei greci. Infine bellissima la spiaggia bianca e il mare cristallino di Porto Katsiki.

Le meraviglie di Paxi

Paxi è la meta privilegiata per i turisti che cercano lusso e comodo relax. La città principale dell’isola è Gaios che ogni estate ospita nel suo porto i più grandi e costosi yachts del mondo. Grazie proprio alla barca è possibile raggiungere le spiagge più belle dell’isola che sono quelle di Kamini , Yanna, Kloni, Soulalena e Kaki Lankada. Ogni anno l’isola è inoltre teatro di numerosi eventi e gare sportive e per questo l’isola è attrezzata con strutture ricettive di grande lusso.

Le Isole Ionie Minori

Le isole minori dell’arcipelago Ionio sono comunque ricche di fascino e visitate ogni estate da molti turisti che preferiscono, però, raggiungerle in barca e rientrare la sera nelle isole maggiori. Anche qui è il mare l’attrazione principale, con le sue spiagge bianchissime e tante insenature che si incastrano perfettamente fra l’azzurro dell’acqua e il verde intenso della natura lussureggiante alle spalle.