Un’incantevole spiaggia dorata, bagnata dall’azzurro del mare, ai piedi di una dolce e verdeggiante cerchia di colline. E’ questo l’invidiabile colpo d’occhio che offre al turista Misano Adriatico, uno dei gioielli della Riviera Romagnola. Un’ideale località di soggiorno per l’amante del mare, dotata di ottimali strutture recettive e di svago, con una particolare attenzione alle esigenze delle famiglie.

Le origini di Misano Adriatico risalgono, con tutta probabilità, addirittura all’epoca romana – III secolo a.C. – con l’insediamento di numerose famiglie provenienti dal Lazio, chiamate “Gens Mesia”, forse veterani di guerra. Il primo nucleo abitato si sviluppò nell’entroterra, in corrispondenza dell’attuale frazione di Misano Monte, a 97 metri di quota, dove si possono ammirare i pochi resti del medievale castello malatestiano.

A differenza di altre località della costa, la vocazione turistica di Misano Adriatico è relativamente recente – gli anni ’30 del ‘900 – per poi svilupparsi concretamente a partire dal 1949, quando la sede comunale venne trasferita dall’antica frazione di Misano Monte nella nuova zona rivierasca. In pochi anni, il litorale si trasformò in un’elegante cittadina balneare, ricca di verde, aree pedonali, ottime strutture recettive e di svago, con uno dei migliori porti turistici dell’alto Adriatico, nella frazione Marina di Portoverde, in grado di accogliere imbarcazioni fino a 25 metri di lunghezza.

Il cuore turistico di Misano Adriatico è, senza dubbio, la sua spiaggia di sabbia finissima, compresa tra le foci del Fiume Conca e del Rio Alberello, per una lunghezza di tre chilometri. Un litorale “a cinque stelle”, dal 1987 insignito della prestigiosa Bandiera Blu, dove trascorrere ideali giornate di riposo e di svago, grazie a una serie di ben attrezzati stabilimenti balneari, in grado di rispondere a tutte le esigenze del moderno turismo: strutture specifiche per bambini, campi e impianti sportivi, noleggio imbarcazioni, crociere in motonave, servizio medico, animazione e locali di ristoro in spiaggia, e molto altro ancora.

Naturalmente, la spiaggia è solo “una” delle attrattive di Misano Adriatico, una vera “cittadella delle vacanze” in grado di soddisfare anche il più esigente dei villeggianti: l’inimitabile cucina romagnola, con una serie di prestigiosi ristoranti tipici; le piacevoli passeggiate – a piedi o in bicicletta – nelle varie frazioni immerse nel verde delle colline, fino ai 167 metri del Monte Annibolina; gli eleganti negozi del centro, per gli amanti dello shopping; il percorso dell’oasi naturalistica del Fiume Conca; le numerose discoteche, per la felicità dei giovani (e non solo…); l’autodromo di Santamonica, per gli appassionati delle gare motoristiche; decine di feste e sagre tradizionali, e molto altro ancora.

Misano Adriatico, infine, è la base di partenza per andare alla scoperta di tutto il fascino delle colline romagnole e marchigiane, con luoghi d’eccezione, tra cui Urbino, la Repubblica di San Marino, Gradara…, in un affascinante mix di storia, arte e natura.