Foz do Iguazu si trova all’estremità occidentale dello Stato di Paranà, al confine tra Brasile, Paraguay e Argentina. Con una popolazione di 309.000 abitanti è la quarta regione del Paranà e l’undicesima del Brasile.
La parola Iguazu nella lingua locale significa “acqua grande” ed è un nome che si addice perfettamente alle Cascate dell’Iguazu, una delle meraviglie della Terra.Tutti gli anni, migliaia di turisti brasiliani e stranieri visitano questo posto che è una delle principali attrazioni turistiche del Paese.
La cascata più spettacolare è la Gargantoa do Diabo (la Gola del Diavolo) che si trova sul versante argentino delle cascate.
E’ possibile fare veri e propri safari in barca o affrontare le rapide delle Cascate, nell’emozionante Macuco Safari. Molto emozionanti anche i vari sentieri da percorrere a piedi, lungo i quali è possibile ammirare alcune specie di animali subtropicali.
Le Cascate si trovano all’interno del Parco Nazionale di Iguazu, una delle più belle riserve ecologiche al mondo con 225 mila ettari, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Naturale dell’Umanità. Fu istituito nel 1934, proprio per proteggere le cascate e la biodiversità del loro ambiente. Può essere raggiunto sia via terra che dal vicino aeroporto internazionale di Puerto Iguazu, che è anche la città più vicina: il centro abitato dista solo 17 km dall’area delle cascate mentre l’aeroporto dista solo 7 km dall’area delle cascate.
All’interno del Parco si trova un Centro Visitatori, un pullman per le visite e il Porto das Canoas, uno spazio con negozi tipici di souvenir ed un ristorante panoramico.
La città di Foz do Iguazu dispone anche di un campo da golf conosciuto a livello internazionale.
Altre attrattive della città sono l’Ecomuseo, il Giardino Zoologico del Bosco Guarani e il Marco das Tres Fonteiras (Punto delle Tre Fontane), dove si incontrano i territori del Brasile, dell’Argentina e del Paraguay.
Per chi invece fosse più interessato alla caratteristica fauna locale bisogna segnalare anche il Parque das Aves (Parco degli Uccelli), dove ci sono dei vivai che ospitano centinaia di esemplari di numerose specie provenienti dai cinque continenti.
Dopo aver visitato il parco, un’altra gita interessante e curiosa che si può fare nei dintorni della città è quella all’Usina Hidrelectrica de Itaipu (Diga Idroelettrica di Itaipu) – la più grande nel suo genere – per rendersi conto delle sue enormi dimensioni.