Vale certamente la pena di lasciarsi ammaliare dal fascino multiforme della Sicilia, che nel corso dei secoli è stata una delle mete preferite dei più grandi artisti, per la cultura che si respira ad ogni passo e per le straordinarie bellezze naturali che la rendono unica al mondo.
Quando pensiamo ad una vacanza in Sicilia potremmo dire che il mare della Sicilia è il mare per eccellenza, fin dai tempi di Ulisse, e le splendide località della costa, come Taormina, continuano ad attirare milioni di turisti con le loro meravigliose spiagge e le loro acque cristalline. Non solo, ma l’isola è circondata da arcipelaghi e isolette, nel complesso 14: Lampedusa, Linosa, Pantelleria, Ustica, le Egadi, le Eolie. Le loro acque incontaminate sono il paradiso dei navigatori a vela e dei subacquei. Non mancano poi le riserve naturali, nate per salvaguardare il notevole patrimonio naturalistico dell’isola: la riserva dello Zingaro, lo Stagnone, il Parco delle Madonie, il Parco delle Gole di Alcantara, il Parco dei Nebrodi, il parco del fiume Ciane, nel quale cresce la più grande colonia europea di papiri, abitato da molte specie di uccelli acquatici, il parco dell’Etna, il grande vulcano che domina con il suo profilo bianco di neve e nero di lava tutta l’isola, da qualche anno meta delle scalate degli appassionati di trekking.
Nel corso dei secoli questa splendida isola ha attirato le mire di diversi popoli. Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni vi si sono stabiliti lasciandoci testimonianze di grandissimo valore: la valle dei templi di Agrigento, i templi di Selinunte, Segesta, il teatro greco di Siracusa, i mosaici di Piazza Armerina, le fortificazioni di Palermo, Monreale, Cefalù, oltre a più di 200 castelli costruiti dagli Svevi e dalle famiglie nobili siciliane.
La cultura è uno dei punti forti della regione: molto ricco è il calendario delle iniziative durante tutto l’anno, e molte sono le istituzioni nate per salvaguardare e conservare l’immenso patrimonio culturale dell’isola, come per esempio il museo etnografico di Arti e Tradizioni Popolari di Modica, il museo delle Marionette di Palermo o i Parchi Letterari.
PARTNER Se cerchi un hotel in Sicilia puoi rivolgerti al nostro partner www.visititaly.it, il portale delle vacanze in Italia