A cavallo dell’equatore, come dice il nome stesso, alla scoperta di alcuni degli ultimi paradisi naturali del nostro pianeta. Così, in una battuta, possiamo sintetizzare le attrattive dell’Ecuador, un Paese dell’America Latina ancora poco conosciuto dal punto di vista turistico, dove scoprire paesaggi e ambienti estremi, tra loro opposti. La naturale porta di accesso dell’Ecuador è la sua capitale Quito, situata a ben 2800 metri di quota, ricca di parchi e giardini, col suo suggestivo centro storico coloniale, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Una città di grande fascino, ricca di storia e di monumenti, dalle quale andare alla scoperta dei quattro volti dell’Ecuador. Alle porte della capitale, si innalza la grandiosa Cordigliera delle Ande, con vette che superano i 6mila metri di quota, tra cui vari vulcani attivi: un grandioso ambiente di alta montagna, del tutto selvaggio, da affrontare con la dovuta preparazione e col supporto di guide esperte. A oriente della catena Andina, si stende invece l’immensa Foresta Amazzonica, pressoché disabitata Paradiso naturale e inesplorata, in scenari di incredibile bellezza. Spostandosi a ovest delle Ande, si raggiunge la costa bagnata dall’Oceano Pacifico, con l’importante centro portuale e commerciale di Guayaquil, che può rappresentare la base di partenza per visitare le stupende località balneari del litorale, come ad esempio Palmas e Salinas, con le loro idilliache spiagge di sabbia bianca, in un ambiente quasi caraibico. Tra le tante località turistiche, da non perdere la cittadina di Montecristi, nella provincia di Manabì, ai piedi di una coreografica collina e a pochi chilometri da alcune delle più belle spiagge dell’Ecuador, tra cui quella di San José, molto adatta anche per la pratica del surf.

Una cittadina piacevole e rilassante, famosa in tutto il mondo perché qui si producono i pregiati Cappelli Pànama, intrecciati a mano con le fibre di una palma nana, che nonostante il nome sono tipici solo dell’Ecuador. Dalla costa, con un volo di circa mille chilometri, si raggiunge il “quarto volto” di questo Paese, ovvero le Isole Galapagos, in pieno oceano, dove Charles Darwin elaborò la sua teoria sull’origine della specie: un vero paradiso naturale, nel senso più letterale del termine, che non ha bisogno di presentazioni.