fbpx

Ankara, storia e modernità

La capitale della Repubblica della Turchia, la città di Ankara, è situata nel mezzo dell’Anatolia Centrale. Grazie alla sua posizione centrale, l’esportazione della lana ottenuta dalle famose capre “Angora” ha trasformato la città in un punto di sosta importante sull’itinerario delle carovane ed un centro importante di affari, particolarmente durante le ere Ottomana e Selgiuchide. [...]

2014-04-10T15:54:06+02:00Turchia, Vicino Oriente|Commenti disabilitati su Ankara, storia e modernità

Antalya, il giardino dell’eden

La bellezza della costa che va da Fethiye ad Alanya è tale che si suppone che il giardino dell’Eden fosse localizzato qui. Gli incredibili colori che assume il mar Mediterraneo in questa parte della Turchia meridionale hanno fatto sì che fosse chiamata costa turchese, anche se in realtà i Turchi, proprio per l’eccezionale limpidezza delle [...]

2014-04-10T15:53:00+02:00Turchia, Vicino Oriente|Commenti disabilitati su Antalya, il giardino dell’eden

Turchia, tradizione orientale sul mediterraneo

Il territorio della Turchia si estende su 814.578 Km quadrati. La parte europea e la parte asiatica sono divise tra di loro dal Bosforo (Istanbul Bogazi), dal Mar di Marmara e dallo Stretto dei Dardanelli (Canakkale Bogazi). L’Anatolia è un altopiano che si innalza progressivamente verso Est, tagliato da profonde valli e da una quindicina [...]

2014-04-10T15:51:30+02:00Turchia, Vicino Oriente|Commenti disabilitati su Turchia, tradizione orientale sul mediterraneo
Torna in cima