fbpx

Dove gli etruschi erano di casa, Volterra

Con trenta secoli di vita alle spalle, Volterra può essere considerata una sorta di “libro di storia”, le cui pagine sono costituite dalle pietre dei suoi monumenti e dei suoi edifici, in una straordinaria continuità storica, dagli Etruschi fino all’800. Una cittadina dove i ritmi di vita e di lavoro sono ancora a misura d’uomo, [...]

2014-04-10T12:18:14+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su Dove gli etruschi erano di casa, Volterra

Le terre del rinascimento, Vinci

Nel suggestivo paesaggio della provincia di Firenze i Comuni di Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino e Vinci offrono itinerari di arte, storia e natura in un territorio noto soprattutto per le sue testimonianze del Rinascimento italiano. I luoghi frequentati dalla famiglia Medici a Cerreto Guidi e Fucecchio; le opere di pittura [...]

2014-04-10T12:17:29+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su Le terre del rinascimento, Vinci

“L’incarnazione del medioevo”, nel cuore delle colline toscane, Siena

E’ difficile sintetizzare, in poche righe, tutta la bellezza e il fascino di Siena, una delle più belle e ricche città d’arte italiane. Per provarci, prendiamo in prestito le motivazioni con le quali l’Unesco ha dichiarato il centro storico della città “Patrimonio dell’Umanità”: “Siena è l’incarnazione di una città medievale, (…) che nel corso dei [...]

2014-04-10T12:14:15+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su “L’incarnazione del medioevo”, nel cuore delle colline toscane, Siena

Tutto il bello, e il “buono”, delle verdi colline maremmane, Scansano

Soggiornando nell’antico borgo medievale di Scansano, nel cuore delle verdeggianti colline della Maremma, sarà possibile apprezzare non solo il “bello” di questo splendido angolo di Toscana, ma anche il “buono”. Siamo infatti nella patria del famoso vino rosso Morellino – un DOCG di altissima qualità, vivace, profumato e dal sapore intenso – nonché del pregiato [...]

2014-04-10T12:11:57+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su Tutto il bello, e il “buono”, delle verdi colline maremmane, Scansano

La spiaggia e la pineta, a piedi dell’antica torre, San Vincenzo

All’ombra della trecentesca torre eretta dai pisani, simbolo e anima della località, San Vincenzo è uno dei maggiori centri turistici della Riviera degli Etruschi, a sud di Livorno. Una vera “cittadella delle vacanze”, affacciata sul Mar Tirreno, con una splendida spiaggia sabbiosa lunga dieci chilometri, orlata da una rinfrescante pineta. Grazie a ottimali e variegate [...]

2014-04-10T12:06:50+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su La spiaggia e la pineta, a piedi dell’antica torre, San Vincenzo

Alla scoperta della “manhattan del medioevo”, San Gimigliano

All’epoca della sua massima potenza, tra il XII e il XIV secolo, il libero comune di San Gimignano, in Toscana, contava qualcosa come 72 torri! Sul finire del ‘500 ne restavano 25, mentre oggi possiamo vederne “solo” 14, oltre a molte altre ribassate a livello dei palazzi. Una vera “Manhattan del medioevo”, con alcune torri [...]

2014-04-10T12:06:08+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su Alla scoperta della “manhattan del medioevo”, San Gimigliano

Sette frazioni, tra mare e collina, con tutto il fascino della toscana, Rosignano Marittimo

Una vacanza in riva al Mar Tirreno, lungo allegre e animate spiagge dal sapore caraibico, oppure tra le dolci e romantiche colline livornesi, in paesaggi rurali d’altri tempi, magari in un tranquillo agriturismo? Un dubbio per certi versi amletico, al quale potremo tranquillamente evitare di rispondere se avremo l’accortezza di soggiornare in una delle sette [...]

2014-04-10T12:02:19+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su Sette frazioni, tra mare e collina, con tutto il fascino della toscana, Rosignano Marittimo

Un chilometro di spiaggia, dove i romani gettavano l’ancora, Procchio

Uno dei golfi più belli dell’Isola d’Elba, al centro del quale si stende una spettacolare spiaggia dorata, di sabbia finissima, bagnata da un mare cristallino. Un arenile lungo ben un chilometro, che rende il piccolo abitato di Procchio, frazione del Comune di Marciana, una delle più apprezzate località balneari elbane, tra l’altro facilmente raggiungibile, trovandosi [...]

2014-04-10T12:00:55+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su Un chilometro di spiaggia, dove i romani gettavano l’ancora, Procchio

L’antica città-fortezza dei medici, capoluogo dell’isola d’Elba, Portoferrario

Raggiungendo via nave il capoluogo dell’Isola d’Elba, oggi come secoli fa si resterà impressionati di fronte alle sue colossali fortificazioni, erette sul finire del ‘500 e ancora perfettamente conservate: un’imprendibile città-fortezza, posta a guardia del Granducato di Toscana. Oggi, per fortuna, gli alti bastioni di Portoferraio si limitano a dare il benvenuto ai turisti, invitandoli [...]

2014-04-10T12:00:12+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su L’antica città-fortezza dei medici, capoluogo dell’isola d’Elba, Portoferrario

Tra due fortezze, l’antico borgo di pescatori, “porta” dell’isola d’Elba, Porto Azzurro

Al centro di una profonda e protetta insenatura, dominata e vigilata ai lati da due antiche fortezze, Porto Azzurro è una delle più frequentate “porte d’accesso” dell’Isola d’Elba. Un paesino che ha mantenuto il tradizionale e gradevole aspetto di borgo marinaro, dove soggiornare piacevolmente, per poi andare alla scoperta di tutto il fascino di quest’isola, [...]

2014-04-10T11:59:24+02:00Italia, Toscana|Commenti disabilitati su Tra due fortezze, l’antico borgo di pescatori, “porta” dell’isola d’Elba, Porto Azzurro
Torna in cima