fbpx

Le più belle spiagge della Sardegna

Litorali, le top spiagge della Sardegna Tra le più belle spiagge della Sardegna sicuramente troviamo la Litorali, dalla sabbia fine e circondati da una cornice selvaggia di ginepri secolari, calette rocciose raggiungibili solo via mare, acque dalle innumerevoli tonalità di azzurro: tutto questo, e molto di più, attende i turisti che scelgono di trascorrere un [...]

2018-07-02T15:47:30+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Le più belle spiagge della Sardegna

Gioiello di sardegna, Villaputzu

Villaputzu si trova ai piedi delle colline del Sarrabus, adagiato sulle rive del fiume Flumendosa e poco distante dalla costa orientale della Sardegna. Le origini di Villaputzu si identificano con l’insediamento fenicio-punico di Sarcapos, già citato nell’antichità da Tolomeo e ubicato a pochi km dalla foce del Flumendosa. A causa delle frequenti e distruttive incursioni [...]

2014-04-10T10:53:22+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Gioiello di sardegna, Villaputzu

Un nome lungo come i giorni delle tue vacanze, Villanova Monteleone

Il Comune di Villanova Monteleone si trova in provincia di Sassari e ha una estensione di 20.000 ettari circa. Dista 35 km dall’aereoporto di Alghero. Il territorio è caratterizzato da una morfologia articolata, dove anche il mare ha un’importanza notevole per il turismo. La costa si sviluppa per una lunghezza di 14 chilometri. L’Amministrazione comunale [...]

2014-04-10T10:52:34+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Un nome lungo come i giorni delle tue vacanze, Villanova Monteleone

Arte, natura e tradizioni, Tertenia

Comune di circa 4000 abitanti occupa la parte meridionale della nuova Provincia Ogliastra nella costa orientale della Sardegna, con circa 12 km di costa verso il mar Tirreno. Il paese si trova tra gli splendidi tacchi calcarei e il maestoso massiccio porfidico del Monte Ferru, tra paesaggi di straordinaria varietà morfologica e tracce di numerosi [...]

2014-04-10T10:51:22+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Arte, natura e tradizioni, Tertenia

Riti feste ed eventi, Selargius

A Selargius ogni anno, la seconda Domenica di settembre, si celebra Sa Coia Antiga, l’Antico Sposalizio Selargino. È un lungo e suggestivo rituale, al quale partecipa l’intera comunità. Comincia all’alba nelle case natie dei fidanzati, con la vestizione dei promessi sposi, e prosegue con due cortei che, accompagnati da riti propiziatori tradizionali, conducono gli sposi [...]

2014-04-10T10:50:28+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Riti feste ed eventi, Selargius

La cavalcata sarda a Sassari

La prima vera “Cavalcata” cioè la sfilata con molteplici intenti celebrativi, in cui il costume assume il ruolo principale della festa, fu quella organizzata nel 1899, per la visita di Umberto I e di Margherita di Savoia in Sardegna. In quell’occasione sfilarono di fronte ai reali oltre 3.000 persone. Fu una cerimonia imponente con più [...]

2014-04-10T10:49:23+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su La cavalcata sarda a Sassari

Provincia dell’Ogliastra

L’ambiente dell’Ogliastra, in prevalenza di natura calcarea, si caratterizza per la maestosità dei processi erosivi e dei fenomeni carsici che hanno dato vita a maestosi ‘tacchi’ o ‘tonneri’, divenuti elementi di riconoscibilità di questo territorio ed a numerose gole, voragini e grotte. I due termini indicano la stessa struttura geologica, trattandosi di tipiche formazioni calcareo-dolomitiche [...]

2014-04-10T10:48:46+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Provincia dell’Ogliastra

Morgongiori, gente, cultura, natura del monte Arci

Il Monte Arci, meta obbligata per tutti gli amanti dell’’archeologia che visitano la sub zona dell’’Alta Marmilla, nella Sardegna centrale, con le sue due cime più caratteristiche e conosciute, la Trébina Longa (812 mt) e la Trebina Lada (795 mt), è quasi l’ultima contrafforte delle montagne centrali che si affacciano da oriente sulla grande pianura [...]

2014-04-10T10:48:06+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Morgongiori, gente, cultura, natura del monte Arci

Le bellezze della provincia del Medio Campidano

Il Sistema Turistico Locale del Medio Campidano è stato costituito nel dicembre 2005 per la gestione della valorizzazione turistica e territoriale di un’ampia porzione della Sardegna centro occidentale, che comprende l’intera Provincia del Medio Campidano, l’Unione dei Comuni della Trexenta: Guamaggiore, Senorbì, Gesico, e due comuni della Provincia di Oristano Mogoro e Gonnostramatza. Il STL [...]

2014-04-10T10:46:44+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Le bellezze della provincia del Medio Campidano

Golfo degli Aranci

Se cerchi un luogo ancora immerso nella natura, a contatto con uno dei mari più belli del mondo e circondati da una ricca fauna sia terrestre che marina, il tutto comodamente sia dal mare che dall’aria… Ecco il posto per le vostre vacanze! A 8 chilometri da Porto Rotondo e a 20 dalla Costa Smeralda [...]

2014-04-10T10:45:44+02:00Italia, Sardegna|Commenti disabilitati su Golfo degli Aranci
Torna in cima