fbpx

Il centro della cultura romena

La provincia di Botosani si estende nella Moldavia settentrionale, al confine tra l’Ucraina e la Moldavia ex sovietica, tra il corso del fiume Prut e quello del fiume Siret. Nel corso dei secoli la città è stata presa ripetutamente di mira perché particolarmente prospera. Infatti, nata inizialmente come mercato locale, essendo situata al crocevia di [...]

2014-04-24T10:41:04+02:00Europa, Romania|Commenti disabilitati su Il centro della cultura romena

Sibiu, fiore all’occhiello della Transilvania

Fondata su un insediamento romano, ricostruita da coloni germanici, ha conservato il suo fascino medievale e barocco durante gli anni del comunismo… Sibiu alla romena, Hermannstadt alla tedesca, Nagyszeben all’ungherese. Tre nomi indossati lungo i secoli, tre lingue che riflettono la storia di convivenza pacifica di altrettante etnie. Infatti, la multietnicità, la multiconfessionalità e la [...]

2014-04-24T10:40:33+02:00Europa, Romania|Commenti disabilitati su Sibiu, fiore all’occhiello della Transilvania

Romania, il fascino dei carpazi, dove il medioevo è di casa

Pochi luoghi d’Europa hanno lo stesso fascino misterioso dei Carpazi, antica frontiera dell’Impero Romano, al centro di innumerevoli invasioni e scorrerie, dai Popoli Barbari ai Turchi, passando per i Tartari, senza dimenticare la leggendaria figura di Dracula. La sua storia tormentata ha lasciato in eredità una miriade di castelli, città murate e monasteri fortificati, in [...]

2014-04-24T10:39:38+02:00Europa, Romania|Commenti disabilitati su Romania, il fascino dei carpazi, dove il medioevo è di casa
Torna in cima