Sottomarina: dove termina la laguna e inizia il mare

All’estremità meridionale della Laguna di Venezia, in una coreografica posizione naturale, una delle più affermate località balneari dell’alto Adriatico: una spiaggia lunga quasi dieci chilometri, particolarmente ampia, con una sabbia tra le più belle e “terapeutiche”, ideale per gli amanti del mare e del sole. E’ questo l’invidiabile “biglietto da visita” di Sottomarina, frazione di [...]

2014-04-10T12:45:43+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su Sottomarina: dove termina la laguna e inizia il mare

Il porto dietro la spiaggia, dove la vacanza è di casa, Porto Santa Margherita

Il paradiso per gli amanti del mare e della nautica da diporto. Così, in una battuta, possiamo definire Porto Santa Margherita, frazione di Caorle, due chilometri a ovest del centro storico, sulla destra della foce del Fiume Livenza. Il punto di forza di questa località, infatti, è il moderno porto turistico di Marina 4, in [...]

2014-04-10T12:44:57+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su Il porto dietro la spiaggia, dove la vacanza è di casa, Porto Santa Margherita

La città dei “tre senza”, Padova

Una nota filastrocca veneta definisce i padovani come “gran dottori”. Il soprannome deriva evidentemente dal fatto che Padova ospita un’antica università. I “gran dottori” sono comunque anche dotati di una bella dose di ironia, dal momento che definiscono Padova “la città dei tre senza”, ovvero: “Santo senza nome”, perché il patrono S. Antonio è semplicemente [...]

2014-04-10T12:44:00+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su La città dei “tre senza”, Padova

La tranquilla “anticamera” di Venezia, e non solo, Mestre

L’accogliente, tranquilla ed efficiente “anticamera turistica” di Venezia –la città più bella del mondo – ma anche dell’intero basso Veneto, con le sue antiche città d’arte, le sue incantevoli campagne punteggiate di borghi medievali, e infine le sue dorate spiagge sabbiose, lunghe decine di chilometri, affacciate sull’azzurro dell’Adriatico. Così, in estrema sintesi, possiamo riassumere le [...]

2014-04-10T12:43:03+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su La tranquilla “anticamera” di Venezia, e non solo, Mestre

Una spiaggia senza fine, a due passi da Venezia, lido di Jesolo

Un’ininterrotta spiaggia di sabbia fine e dorata, lunga quindici chilometri. E’ questo l’impressionante colpo d’occhio che il Lido di Jesolo offre ai turisti in arrivo: uno dei maggiori centri balneari dell’Adriatico, e non solo, dotato di un’imponente e articolata struttura recettiva e di svago, per tutte le esigenze del moderno turismo. Con un “valore aggiunto” [...]

2014-04-10T12:42:19+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su Una spiaggia senza fine, a due passi da Venezia, lido di Jesolo

L’antica “città dei cavalli”, affacciata sulla laguna, Jesolo

La struggente bellezza della laguna, il dolce fascino della campagna coltivata, l’alone di mistero di millenarie rovine, l’allegria coinvolgente di una spiaggia lunga quindici chilometri, affacciata sull’azzurro dell’Adriatico. Tutto questo, e molto di più, è Jesolo, all’estremità nord-orientale della Laguna di Venezia: una località dove soggiornare nella massima tranquillità, lontano dalla folla di altri centri [...]

2014-04-10T12:41:28+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su L’antica “città dei cavalli”, affacciata sulla laguna, Jesolo

Il mare, la spiaggia, la pineta: ecco la “perla verde” dell’adriatico, Eraclea Mare

L’azzurro del mare, l’oro della spiaggia, il verde della pineta. Sono questi gli “ingredienti” – e i colori – che hanno fatto meritare a Eraclea Mare l’appellativo di “perla verde dell’Adriatico”, poco a est della Laguna di Venezia. Una località balneare all’insegna della natura e del rispetto per l’ambiente, dove la rigogliosa pineta è un [...]

2014-04-10T12:40:33+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su Il mare, la spiaggia, la pineta: ecco la “perla verde” dell’adriatico, Eraclea Mare

Alla scoperta della “venezia in miniatura”, Chioggia

La sorella minore di Venezia. Così, in una battuta, possiamo definire Chioggia, all’estremità meridionale della Laguna Veneta, in una spettacolare posizione geografica, tra mare e laguna, quasi sospesa tra le diverse tonalità di azzurro del cielo e dell’acqua. Come la ben più famosa e visitata sorella maggiore, anche Chioggia è costituita da alcune isolette, e [...]

2014-04-10T12:37:17+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su Alla scoperta della “venezia in miniatura”, Chioggia

In bilico tra mare e laguna, alle porte di venezia, Cavallino

Il regno incontrastato del “turismo all’aria aperta”, probabilmente con la più vasta concentrazione europea di campeggi e villaggi-vacanza, distribuiti lungo quindici chilometri di spiaggia, fiancheggiata da una coreografica pineta. E’ questo l’invidiabile biglietto da visita del cosiddetto “Parco turistico di Cavallino-Treporti”, una lunga e stretta penisola che costituisce il litorale nord-orientale della Laguna di Venezia.  [...]

2014-04-10T12:36:30+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su In bilico tra mare e laguna, alle porte di venezia, Cavallino

Duemila anni di storia, per un mare da vivere tutto l’anno, Caorle

Grazie ai suoi duemila anni di storia e al suo spettacolare ambiente naturale, tipicamente lagunare, Caorle offre l’accattivante possibilità di vivere e conoscere il mare tutto l’anno, e non solo nella classica stagione estiva. Una chilometrica spiaggia sabbiosa affacciata sull’Adriatico, siti archeologici di grande interesse, la coreografica laguna tanto amata da Ernest Hemingway, due porti [...]

2014-04-10T12:35:05+02:00Italia, Veneto|Commenti disabilitati su Duemila anni di storia, per un mare da vivere tutto l’anno, Caorle
Torna in cima