Calì è una città cosmopolita che offre numerose opportunità culturali, di affari e di divertimento. La città è anche conosciuta come la capitale della Salsa e ogni anno ospita manifestazioni ed eventi aperti a tutti gli appassionati e ai professionisti di questa coinvolgente danza.

Un esempio della ricchezza culturale della città è il museo di arte moderna di ”La Tertulia” , sede di importanti eventi artistici e di mostre permanenti o temporanee, cosi’ come il teatro municipale “Jorge Isaac”, il museo zoologico di Calì, considerato il migliore della Colombia e uno dei più vasti dell’America latina, i musei all’aria aperta “Los Cristales”, ”Lo sperimentale di Calì”,e “La Mascara”. Numerosi sono anche i parchi cittadini, come il parco della canna da zucchero, il parco artigianale “La Loma de la Cruz” e i numerosi centri sportivi che offrono svariate discipline sportive.

Calì è rinomata per essere la citta’ più amabile e allegra della Colombia, e i suoi cittadini rappresentano il suo valore piu’ prezioso. Calì è senza dubbio una città cosmopolita: con i suoi tre milioni di abitanti, è la capitale del sud occidente colombiano, dove coesistono attività per tutti i gusti: affari, divertimenti, cultura, eventi e convegni, svariati centri commerciali, agriturismo, turismo estremo ed avventuroso, fiere, feste folcloristiche e buona tavola. Situata in una grande pianura, circondata da imponenti montagne che formano il parco naturale nazionale “Los farallones” e circondata inoltre da sette fiumi di varia grandezza, la città è caratterizzata da un clima mite con una temperatura media di 25 gradi. Questo consente ai suoi abitanti ed ai turisti di passeggiare, fare acquisti o sedersi nei numerosi bar e locali del centro durante tutto l’anno.

Inoltre Calì è la capitale mondiale della Salsa, un ballo popolare coinvolgente e molto gioioso, che conta in Calì ottanta scuole di ballo con più di cinquemila ballerini, cinque campioni del mondo e varie altre personalità famose di questa disciplina. La Salsa di Calì si distingue per la rapidità, per il particolare movimento delle gambe e perché si balla in coppia. Calì è caratterizzata da vari quartieri in stile coloniale di tradizionale e rara bellezza sempre animati dallo spirito di questa danza coinvolgente. Alcuni di questi quartieri sono San Antonio e il complesso religioso La Merced.

 

Per informazioni
Segreteria della Cultura e del Turismo di Santiago de Cali
cultura@cali.gov.co – www.cali.gov.co