La cittadina, che si raggiunge agevolmente tramite l’Autostrada A12 Genova-Livorno e via ferrovia (Linea Genova-Roma), offre molteplici e gradevoli possibilità di soggiorno e ogni annoè meta vacanziera di numerosi turisti italiani e stranieri.
Tra le caratteristiche più salienti, ne va innanzitutto rilevata la tranquillità e la confortevole ricettività degli alberghi, vicini al mare o immersi nel verde delle colline, e le comode sistemazioni in appartamenti o campeggi; moderni i servizi offerti dagli stabilimenti balneari e ristoranti particolarmente raccomandati per gustare i piatti tipici della cucina ligure. Un calendario ricco di manifestazioni culturali, artistiche e di spettacolo con le molte attività sportive praticabili completano l’offerta. Trekking lungo i panoramici sentieri ricchi di varietà botaniche, tennis, calcio e bocciodromo, scuole di vela e nuoto, palestra di roccia, pesca sportiva ed infine, interessanti immersioni subacquee alla scoperta dei ricchi fondali.
Ma Deiva Marina è rinomata principalmente per l’ampio arenile sabbioso e il mare pulito, in un ambiente naturale tipicamente mediterraneo, dove bellezze costiere e marine restano inalterate nel tempo.
A rendere ancora più interessante il soggiorno, la vicinanza di luoghi noti e facili da raggiungere: il Golfo del Tigullio (con Portofino e San Fruttuoso), le 5 Terre e Portovenere, visitabili sia con il treno che con il servizio di battelli in partenza dal molo cittadino.
Manifestazioni:
Presepe Vivente: Gennaio
Cimento invernale: Gennaio
Festa del Villeggiante: Agosto
Gran Fondo 5 Terre e Riviera Spezzina: Settembre
Gara di pesca con canna da riva: Ottobre
Numerose rassegne musicali – artistiche – culturali
Per informazioni
Ufficio Informazioni Turistiche
Lungomare C. Colombo
19013 (LA SPEZIA) – Italia
Tel. +39 0187 826136 – 815858 Fax +39 0187 815800