Pur essendo un paese molto piccolo, il Belgio offre un’enorme varietà di attrazioni, attività culturali e occasioni di divertimento. Date le brevi distanze interne, è un paese facile da visitare, con un’ottima rete di vie di comunicazione. Il popolo belga è affabile, caloroso ed accogliente.
Lo stato è diviso in tre regioni autonome: Bruxelles, Fiandre e Vallonia.
Bruxelles è una città dal DNA cosmopolita, sede dell’Unione Europea e della NATO ma vivibile e a misura d’uomo. Il pregevole centro storico è un dedalo di viuzze in cui è piacevole perdersi, che sfociano nella Grand Place, una delle piazze più famose d’Europa. Ci sono collezioni d’arte e musei dedicati anche ai temi più insoliti, spettacoli musicali e di danza, ristoranti che servono ogni specie di prelibatezza tipica.
Le Fiandre sono la regione più settentrionale del Belgio: paesaggi verdi e piatti costellati di città e piccoli paesi dalla tipica architettura fiamminga, gigantesche cattedrali gotiche, torri campanarie, palazzi municipali, chiese, musei che racchiudono gli straordinari capolavori di Rubens, Van Eyck, Breughel, Bosch, Horta, Van Dick, Landuyt, Panamarenko, chilometri di pittoreschi canali. La zona è conosciuta in tutta Europa per la manifattura degli arazzi.
La Vallonia è la regione belga situata sulle Ardenne, e offre vasti paesaggi fatti di verdi colline, fiumi sinuosi, punteggiati di ridenti paesini da favola, dalle tipiche costruzioni e decorazioni floreali. E poi i luoghi delle più famose battaglie napoleoniche, musei di ogni genere, abbazie storiche, castelli, dimore nobiliari e una strepitosa tradizione enogastronomica che offre le particolarissime patatine fritte servite con le cozze, indivia, cavolini di Bruxelles, prosciutto, paté, cioccolato e più di 600 tipi diversi di birra.
Vale dunque davvero la pena di lasciarsi affascinare e sedurre da una vacanza in Belgio!