Durante il suo glorioso passato asburgico l’Austria ha dominato l’Europa. Oggi è una delle nazioni culturalmente più attive del panorama europeo, nonché meta privilegiata dei turisti grazie alle sue splendide montagne e a una tradizione artistica e culturale senza pari.
Le Alpi occupano le regioni meridionali e occidentali del paese e culminano con i 3797 m del Grossglockner. L’ambiente è caratterizzato dalle foreste montane della Selva Boema, dalla valle del Danubio, dalle fertili pianure orientali, dai numerosi laghi della Carinzia. Quasi la metà della superficie dello stato è ricoperta da boschi; dai 2000 m in poi dominano gli alpeggi, con stelle alpine e stambecchi, marmotte, camosci. Si scia ovunque: Tirolo, Voralberg, ma anche Salisburgo, Alta Austria e Carinzia, Kitzbühel e
Lech. Ci sono poi migliaia di chilometri di sentieri ben segnalati per escursioni a piedi alla scoperta delle Alpi e pareti mozzafiato per gli alpinisti.

La musica risuona ovunque tra i colli austriaci: Vienna è la patria della musica classica e lì hanno vissuto e operato, in epoche diverse, Beethoven, Brahms, Gluck, Haydn, Mahler, Mozart, Schubert, Schönberg e gli Strauss. Vienna è anche la città che raccoglie le testimonianze artistiche degli stili e delle epoche più diverse. La cattedrale di S.Stefano, con il magnifico tetto di tegole smaltate, è un capolavoro del gotico, la chiesa di S.Carlo e la Biblioteca Nazionale sono espressione del barocco; a Schönbrunn imperano le stravaganze rococò di Maria Teresa d’Austria. Ma le meraviglie di Vienna non si fermano qui: ecco allora l’Hofburg, la residenza imperiale degli Asburgo, il dorato palazzo della Secessione, tempio dorato dello Jugendstil, l’immenso e ricchissimo Museo delle Belle Arti, il palazzo del Belvedere. I pittori austriaci più famosi sono Gustav Klimt, esponente dello Jugendstil, e l’espressionista Oskar Kokoscha. Grande influenza sulla cultura europea ha esercitato poi il padre della psicanalisi Sigmund Freud, cittadino viennese. Da visitare anche la graziosa e regale Salisburgo.

La cucina austriaca è sostanziosa, a base di carne, come la famosa Wiener Schnitzel e il Beuschel. Assolutamente imperdibili però sono i dolci, come il famoso strudel, la Sachertorte, cioccolata di tutti i tipi, marzapane lavorato in mille modi.