Acque cristalline, spiagge di sabbia bianca e verde rigoglioso: l’Elba sarà tra i protagonisti della 13a edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano. Da non perdere nel foyer d’ingresso la mostra “Linea di Coste Connesse” di Alex Rinesch per immergersi nel meraviglioso mare dell’isola.

La stagione turistica 2016 rappresenterà per l’Elba un passaggio di fondamentale importanza. Dopo gli eccellenti risultati conseguiti nella stagione appena conclusa, ottenuti grazie a una promozione mirata e accurata e a un sostanziale ampliamento dell’offerta turistica, la terza isola italiana si accinge ad affrontare nuove sfide. La presenza dell’Elba negli eventi di promozione turistica è uno dei cardini dell’azione che l’Associazione Albergatori sta portando avanti.

La Svizzera in generale, e il Ticino in particolare, sono da sempre uno dei mercati principe di riferimento e il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano per l’Elba rappresenta un evento turistico davvero speciale insieme a Zurigo, Sangallo e Ginevra. A Lugano saranno presenti molti albergatori elbani che racconteranno in prima persona l’isola e le sue peculiarità gastronomiche, culturali e naturalistiche.

Nella tredicesima edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanza di Lugano, l’Elba metterà in risalto il suo legame con l’arte attraverso la collaborazione con il maestro austriaco Alex Rinesch, che da molti anni risiede sull’isola per lunghi periodi: la sua opera “Linea di Coste Connesse” vi accoglierà all’entrata della fiera.

Ma il rapporto tra Svizzera ed Elba è stato inoltre intensificato anche grazie ai collegamenti aerei: oggi da Lugano a Marina di Campo si arriva con un’ora e mezzo di volo, grazie all’impeccabile servizio svolto dalla Compagnia Silver Air, mentre sono in corso contatti con altri vettori per allargare il ventaglio dell’offerta. I collegamenti sono garantiti con l’apporto decisivo della compagnia navale BluNavy che opera in sinergia con SilverAir. Onde e che permettere agli svizzeri di raggiungere l’isola anche nei mesi invernali SilverAir mantiene attivi da Lugano tutto l’anno collegamenti con Pisa e Firenze.

La conferenza stampa, che si terrà Venerdì 30 ottobre alle ore 17.00 al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano si terrà la conferenza stampa in cui saranno presentate agli organi d’informazione le proposte dell’Elba per il 2016: si punterà in particolare sulla tranquillità e la sicurezza dell’isola dove, ancora oggi, tante persone lasciano la chiave sulla porta di casa senza timore alcuno. Per definirla si può prendere a prestito il nome di un mare della luna: l’Elba è, infatti, un’isola nel Mare della Tranquillità, nel quale nuotano 200 spiagge dai mille colori, Napoleone, le ville Romane la storia Medicea, la possibilità di praticare decine di sport all’aria aperta e tanto altro.

Per scoprirla al meglio, l’Elba vi aspetta allo stand numero 447, Padiglione 4 e nella prestigiosa mostra “Linea di Coste Connesse” nel foyer d’ingresso.